È un esame ecografico non invasivo e indolore che permette di individuare e analizzare tutte le problematiche legate ad eventuali disturbi ormonali. La visita endocrinologica può durare dai venti ai quaranta minuti durante i quali il medico endocrinologo studia la storia clinica del paziente, effettua le misurazioni di peso e statura e controlla pressione sanguigna e battiti del cuore.
Esegue la palpazione della tiroide e può disporre esami ematici per il controllo di valori fuori norma e esami strumentali attraverso l’ecografia, la tomografia computerizzata e la risonanza nucleare magnetica.
Tenere sotto controllo le ghiandole come l’ipofisi, la tiroide, i surreni, il pancreas e le gonadi permette di prevenire tutte le malattie che possono avere origine da questi produttori di ormoni. Con una buona prevenzione osteoporosi, disfunzione erettile, infertilità maschile e femminile, diabete mellito possono essere curati efficacemente.
La visita endocrinologica durante il periodo di gravidanze è importante soprattutto nella prima fase perché controllare con precisione i valori degli ormoni tiroidei del sangue contribuisce ad un adeguato sviluppo del feto.Uno studio approfondito della tiroide aiuta il dietista a prescrivere una dieta corretta e personalizzata grazie all’inquadramento clinico effettuato dall’endocrinologo.
La sintomatologia legata ai disturbi della tiroide comprende un rapido dimagrimento o l’aumento di peso, tachicardia, insonnia o sonnolenza proprio perché questa ghiandola ha un ruolo determinante sul corretto funzionamento del metabolismo. La visita endocrinologica aiuta il paziente se questi fastidiosi disturbi possono derivare da una patologia tiroidea.
Come scrivevamo prima l’esame endocrinologico non comporta dolore. Nessun esame invasivo ma una semplice palpazione della tiroide, unica ghiandola esaminabile dall’esterno, il prelievo del sangue, l’ecografia che utilizza gli ultrasuoni e la tomografia computerizzata con i raggi X.
Il giorno della visita endocrinologica, è bene che il paziente porti con sé tutti i referti riguardanti le visite eseguite in precedenza consigliate del medico curante. Non è necessario eseguire una specifica preparazione prima della visita. La Visita Endocrinologica è a cura della Dott.ssa Malato Monica