La visita chirurgica è la valutazione specialistica delle condizioni del paziente per confermare o meno la presenza di eventuali patologie che richiedano un intervento chirurgico.
Il chirurgo, durante la visita, valuterà la necessità di un intervento chirurgico per patologie che interessano in particolare gli organi della cavità addominale, come intestino, fegato, stomaco, esofago, pancreas, cistifellea, fegato, dotti biliari.
La visita ha una durata di circa 20-30 minuti e si articola in più fasi.
- Anamnesi: inizialmente lo specialista sottoporrà diverse domande al paziente con l’obiettivo di raccogliere quante più informazioni sulla storia clinica e sulle sue abitudini (alimentazione, vizio del fumo, consumo di alcol, livello di attività fisica e sedentarietà), eventuali patologie a carico e terapie in corso. Il medico ascolterà inoltre gli eventuali sintomi riferiti dal paziente.
- Esame clinico, per verificare le condizioni del paziente, con particolare attenzione alla zona di interesse.
- I nostri specialisti confermeranno o meno la presenza della patologia sospettata e, se necessario, si prescriveranno ulteriori accertamenti. Laddove l’intervento si rendesse necessario, al paziente saranno fornite tutte le indicazioni necessarie.
Il paziente è invitato a portare con sé tutta la documentazione clinica in suo possesso.