La visita Angiologica è un esame diagnostico volto alla valutazione delle patologie vascolari degli arti inferiori. Questo tipo di visita viene eseguita da un medico angiologo.
Il medico eseguirà una serie di esami obiettivi e di valutazioni strumentali, al fine di verificare l'eventuale presenza di patologie vascolari.Tra gli esami obiettivi, il medico valuterà l'aspetto esterno delle gambe, escludendo eventuali anomalie quali deformazioni o tumefazioni. Inoltre, si valuterà la presenza di segni di malattie vascolari come vene varicose, teleangectasie e edemi.
Durante la visita, il medico valuterà anche la funzionalità vascolare dell'arto inferiore mediante l'utilizzo di tecniche di imaging avanzate, come l'ecografia Doppler e l'angio-TC. Questi esami consentiranno di ottenere una mappatura completa dei vasi sanguigni dell'area interessata e di valutare eventuali ostacoli o anomalie a livello del flusso sanguigno. Inoltre, attraverso la visita angiologica, il medico valuterà anche la presenza di eventuali fattori di rischio per le malattie vascolari, come il diabete, l'ipertensione, il fumo, l'obesità e la familiarità di queste malattie.Infine, in base ai risultati dei vari esami eseguiti durante la visita angiologica, il medico potrà indirizzare il paziente verso le terapie più appropriate e personalizzate, al fine di risolvere o alleviare le patologie vascolari riscontrate. In sintesi, la visita angiologica è uno strumento fondamentale nella diagnosi e nel trattamento di patologie vascolari degli arti inferiori, poiché consente una valutazione personalizzata e approfondita della salute vascolare dell'individuo.