La RM ad alto campo è uno degli strumenti d’analisi più utilizzati negli ultimi vent’anni. Essa utilizza magneti superconduttori con un campo magnetico di almeno 1,5 Tesla (T), che producono immagini ad alta risoluzione con una migliore qualità delle immagini e una maggiore sensibilità per la diagnosi di patologie, permettendo di identificare anche lesioni di piccole dimensioni. La RM ad alto campo del Gruppo Toscano Medical rappresenta una delle apparecchiature più all’avanguardia in campo medico-diagnostico degli ultimi anni. La nostra SIGNA™ Voyager, grazie al suo design innovativo garantisce il massimo comfort ai pazienti, assicurando inoltre prestazioni cliniche eccellenti. Proprio grazie all’eccellente nitidezza delle immagini riprodotte dalla SIGNA™ Voyager, diventa di primaria importanza effettuare una RM ad alto campo per le Neuro, permettendo così di mappare l’attività cerebrale durante il compimento di una determinata attività, e per le Total body. Oltre a ciò, negli ultimi anni si è visto un aumento delle richieste di RM ad alto campo anche per effettuare esami diagnostici alle articolazioni . Contatta il centro TOSCANO Medical a Palermo al 091 6517085 o Carini al 091 8668578 per prenotare in tempi brevi gli esami diagnostici .
La risonanza magnetica (RM) viene utilizzata in moltissimi campi della medicina diagnostica moderna. L’impiego della RM avviene in ambito neurologico, neurochirurgico, traumatologico, oncologico, ortopedico, cardiologico, gastroenterologico. Questa indagine diagnostica risulta valida e complementare alla TAC nelle patologie muscolo-scheletriche e in ambito neurologico oltreché recentemente molto utilizzata anche in ambito sportivo consentendo di verificare lo stato di salute di legamenti e articolazioni. Potrete rivolgervi alla struttura per sottoporvi per esempio a questi esami:
rm con mezzo di contrasto
rm encefalo e ipofisi;
rm cervicale;
rm lombo-sacrale;
rm mammaria;
rm ginocchio.
Risonanza magnetica con contrasto
La risonanza magnetica può essere inoltre eseguita con iniezione di un mezzo di contrasto. Si tratta di una sostanza paramagnetica in grado di risaltare la resa delle immagini allo scopo di diagnosticare problemi cardio circolatori, ai vasi e le lesioni d’organo. I mezzi di contrasto paramagnetici utilizzati per la risonanza magnetica sono meglio tollerati grazie ad una tossicità ridotta rispetto ai mezzi di contrasto utilizzati per le TAC.
La nostra risonanza magneticaOggi vi spiegheremo quali sono le principali differenze tra Risonanza Magnetica ad alto campo e a basso campo, e quale tra le due risulta essere più efficace per le diagnosi.
La nostra SIGNA™ Voyager, grazie al suo design innovativo garantisce il massimo comfort ai pazienti, assicurando inoltre prestazioni cliniche eccellenti. Proprio grazie all’eccellente nitidezza delle immagini riprodotte dalla SIGNA™ Voyager, diventa di primaria importanza effettuare una RM ad alto campo per le Neuro, permettendo così di mappare l’attività cerebrale durante il compimento di una determinata attività, e per le Total body. Oltre a ciò, negli ultimi anni si è visto un aumento delle richieste di RM ad alto campo anche per effettuare esami diagnostici alle articolazioni.

La risonanza magnetica a basso campo, conosciuta come RM aperta, utilizza magneti permanenti o magneti elettromagnetici con un campo magnetico inferiore a 1 Tesla (T), producendo immagini meno precise e meno dettagliate. La RM a basso campo può essere utilizzata per diagnosticare patologie articolari e della colonna vertebrale, tuttavia a causa della minore intensità del campo magnetico utilizzato, la risonanza magnetica a basso campo è meno sensibile e meno specifica rispetto, appunto, alla risonanza magnetica ad alto campo.
Nei giorni precedenti l'esecuzione di una risonanza magnetica, qualunque sia la parte del corpo da esaminare - e indipendentemente dal fatto che si preveda l'iniezione di un mezzo di contrasto o meno - di solito si può mangiare normalmente, e assumere tutti i medicinali di cui si fa abitualmente uso. Non è richiesto alcun tipo di preparazione né occorre alcuna particolare precauzione.
Il medico può però prevedere un trattamento preventivo per evitare reazioni rischiose nei soggetti allergici che devono sottoporsi all'esame con mezzo di contrasto o in altri casi specifici.
Sempre e soltanto quando è previsto l'uso di un mezzo di contrasto, le donne che allattano dovrebbero raccogliere e conservare prima dell'esame il latte necessario per le 24 ore successive all'indagine, da somministrare con il biberon per evitare il rischio che la sostanza passi al piccolo.
Il giorno dell'esame si consiglia infine di indossare indumenti senza ganci o bottoni automatici, spille, chiusure lampo o altre parti metalliche, che andrebbero in ogni caso tolti prima dell'esecuzione dell'indagine. Si consiglia di prestare molta attenzione anche ai punti metallici applicati in tintoria, che spesso restano attaccati alle etichette perché difficilmente visibili.
Per evitare inconvenienti, comunque, il paziente viene di norma invitato a togliersi tutti i vestiti, ad esclusione della biancheria intima (purché priva di parti metalliche) e ad indossare un camice, fornito dal personale, e calzari monouso.
Occorre togliere gioielli e piercing, fermagli per capelli e cinture, occhiali e orologio, ma anche eventuali lenti a contatto, apparecchi per l'udito, protesi dentarie mobili, cinti sanitari, busti e parrucche. Non è consentito portare con sé cellulari, carte di credito o altre tessere magnetiche che potrebbero interferire con lo strumento di indagine.
In alcuni casi si richiede anche di rimuovere i cosmetici dal viso e dagli occhi: si può decidere di non truccarsi oppure di portare con sé il necessario per la pulizia del viso.
RM con e senza MEZZO di CONTRASTO
RM MAMMARIA (x protesi)
RM ENCEFALO
RM COLLO
RM TIROIDE
RM GHIANDOLE SALIVARI
ANGIO RM
RM COLONNA CERVICALE
RM COLONNA DORSALE
RM COLONNA LOMBARE
RM ADDOME COMPLETO
RM PELVI
RM PROSTATICA
RM ADDOME SUPERIORE
RM ADDOME INFERIORE
RM EPATICA
RM ENCEFALO (con diffusione e perfusione)
RM OSSA E ARTICOLAZIONI
RM ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE